La Fiorentina Femminile vince 1-0 contro lo Slavia Praga e accede agli ottavi di Champions League. Destino opposto per le Juventus Women che salutano lâEuropa scontrandosi contro le pluricampionese del Lione.
Dopo il 2-2 della gara dâandata al Franchi, le ragazze di Cincotta, dovevano vincere per passare il turno.
Non è stato semplice in quel di Praga. Soprattutto sul piano fisico, le ceche hanno messo in difficoltĂ le gigliate che comunque, dallâinizio alla fine, hanno provato a fare la partita e hanno cercato il gol.
Una grande soliditĂ difensiva, tanto carattere e cuore e una letale Sabatino che, allo scadere non sbaglia, permettono alle viola di centrare la qualificazione. Infatti, nellâultimo dei cinque minuti di recupero, la bomber di Agnone devia di testa una punizione battuta da Bonetti e fa esplodere di gioia Firenze.
âď¸ OTTAVI DI @UWCL !!!!!! âď¸#ForzaViola đ #Fiorentina #UWCL #SlaviaFiorentina pic.twitter.com/DePAMB9KhM
â ACF Fiorentina Femminile (@ACF_Womens) December 16, 2020
đ | REACTION
đ˛ Il nostro Presidente ci ha chiamato in spogliatoio! Grazie Rocco! đ#ForzaViola đ #UWCL #Fiorentina #Commisso pic.twitter.com/4SYKrA65Fa
â ACF Fiorentina Femminile (@ACF_Womens) December 16, 2020
La Fiorentina raggiunge nuovamente gli ottavi di Champions e sarĂ lâunica a rappresentare lâItalia nel massimo torneo europeo di calcio femminile.
Già perchè, la Juventus saluta la competizione.
Urna non propriamente benevola con le bianconere che si sono trovate subito a cospetto delle campionesse in carica del Lione.
Serviva molto piĂš di unâimpresa per passare il turno contro una squadra esperta e attrezzata che da cinque anni si conferma regina dâEuropa.
Nonostante lâeliminazione le bianconere escono a testa altissima, soprattutto in virtĂš della gara dâandata dellâAllianz Stadium ma, come sottolinea capitan Gama, nel computo dei 180Ⲡè emerso lâenorme divario.
La delusione c'è perchÊ non siamo riuscite a replicare la prestazione dell'andata. E questo deve essere motivo di spinta per migliorarci. Ci arrendiamo ad un avversario che sui 180 minuti ha dimostrato che il divario ancora c'è pic.twitter.com/5JKNhMv2WX
â Sara Gama (@SaraGama_ITA) December 16, 2020
Termina 3-0 in Francia e, resta sĂŹ, lâamaro in bocca ma Rita Guarino e le sue ragazze portano a casa due grandi prestazioni che dovranno servire per crescere ancora e continuare a ridurre il gap.
Articoli correlati:
Micaela Monterosso