Lazio e Roma fanno 1-1 e regalano tante emozioni ai loro tifosi: ecco i giocatori promossi e bocciati del match dell’Olimpico.
Lazio-Roma, big match della 32esima giornata di campionato, ha infiammato la domenica sera con un pareggio. Succede tutto nel secondo tempo, con i biancocelesti che passano in vantaggio con Romagnoli di testa ma Soulè pareggia i conti con un tiro da fuori area. Un punto per parte che non cambia molto in chiave classifica, con entrambe le squadre a rincorrere un posto in Champions League. Parlando di campo infatti, diversi sono i Top e i Flop fra le fila di Lazio e Roma. Scopriamo chi sono.

Lazio-Roma, i Top e Flop biancocelesti
TOP
ROMAGNOLI – Ci aveva già provato a inizio partita, con Svilar che gli nega la rete dopo solo 6 minuti di gioco. Replica l’azione a inizio secondo tempo e corre verso la Curva Nord per festeggiare il gol dell’1-0. Il momento più bello vissuto dal centrale con la maglia della Lazio. Molto attento anche in difesa, spiazzato dal tiro di Soulè nonostante l’ottima posizione.
LUCA PELLEGRINI – Diciamoci la verità, la sua prestazione non fa rimpiangere l’assenza di Nuno Tavares. Corre avanti e dietro per dare supporto a Zaccagni sulla fascia sinistra, si inventa anche assistman e si riprende quello che mister Baroni gli aveva tolto mettendolo fuori lista.
ROVELLA – Non ha partecipato alla trasferta di Bodo perché rimasto a Roma per squalifica, si vede che è il più riposato di tutti. La sua prestazione è decisamente diversa rispetto all’andata e contiene molto Koné. Insieme a Guendouzi sono una garanzia incredibile. Posizionato male sul tiro dalla distanza di Soulé ma rimane spiazzato anche lui dalla prodezza dell’argentino.
FLOP
DELE-BASHIRU – partito titolare, il numero 7 biancocelesti non entra del tutto in partita, essendo sempre in ritardo oppure non servito dai compagni. Ha una bella chance al 20’ ma lo rimontano. Sul gol di Soulè è completamente da un’altra parte, viene sostituito da Belahyane che fa respirare la squadra.
ZACCAGNI – Non è più lo stesso da più di un mese, complice una stanchezza fisica che lo sta travolgendo. Ha dei momenti lucidissimi nel primo tempo, impegna Svilar nel secondo tempo ma si spegne pian piano.
Lazio-Roma, i Top e Flop giallorossi
TOP
SVILAR – Attualmente il portiere più completo della Serie A, salva la Roma da un tracollo devastante. Cerca in tutti i modi di difendere la porta ma cade sul colpo di testa di Romagnoli. Nonostante il gol subito, rimane il migliore in campo per i giallorossi perché toglie le castagne dal fuoco anche sul possibile 2-1 della Lazio.
SOULE’ – Una partita in discesa per lui: all’inizio si fa vedere poco ma nel secondo tempo cresce tanto e sfrutta l’assist di Saelemaekers per tirare fuori dal cilindro un tiro incredibile. Lotta corpo a corpo con Pellegrini, facendolo sbagliare diverse volte.
FLOP
PAREDES – Rimane tuttora incomprensibile il fallo che fa su Zaccagni a inizio partita, con palla lontana, da cui si prende solo un giallo. Un’ammonizione che condanna inevitabilmente il numero 16 giallorosso a fare una prestazione sottotono. Ranieri è costretto a cambiarlo per evitare un’espulsione.
PELLEGRINI – Forse il suo ultimo derby da capitano della Roma, il numero 7 giallorosso non incide come è solito fare contro la Lazio. Il Pellegrini dell’andata sembra un cugino alla lontana di quello visto all’Olimpico. Non è mai in partita e sbaglia tanto, cambiato al 58’ con Shomurodov.
Chiara Del Buono