Dopo lo stop forzato di dicembre, Mateo Retegui è tornato a dominare la scena in campionato con l’Atalanta. L’attaccante italo-argentino, che aveva già impressionato in autunno, ha ripreso da dove aveva lasciato, segnando gol con una continuità straordinaria. In sole quattro partite dal suo rientro, ha messo a segno cinque reti, di cui quattro in Serie A, consolidando il suo status di uno dei migliori attaccanti della Serie A. I numeri lo proiettano non solo verso la corsa al titolo di capocannoniere, ma anche verso traguardi che sembravano inimmaginabili.
Il bomber dell’Atalanta punta a un primato storico: diventare il miglior marcatore del club in una singola stagione. Un’impresa che solo Filippo Inzaghi è riuscito a compiere, con 24 reti nella stagione 1996/97. Con 16 gol in 22 giornate, Retegui sta mantenendo una media che lo porterebbe a superare questo record, arrivando a quota 27 reti a fine stagione. Questo ritmo lo posiziona anche come il principale candidato al titolo di capocannoniere della Serie A, davanti a rivali come Thuram e Kean, che hanno all’attivo rispettivamente 13 e 12 gol.
Uno dei dati più impressionanti è la media realizzativa del giocatore: un gol ogni 71 minuti giocati. Nessun altro in Serie A con almeno 100 minuti disputati vanta una media simile, e a livello europeo solo Schick del Bayer Leverkusen lo supera con un gol ogni 60 minuti. Con cinque gol realizzati nel 2025, Retegui si posiziona tra i migliori marcatori d’Europa in questo inizio d’anno, insieme a stelle del calibro di Mbappé, Kluivert, Foden e Isak.
Inoltre, con 16 reti all’attivo, Retegui ha raggiunto un traguardo storico per l’Atalanta. Come riportato da L’Eco di Bergamo, l’attaccante argentino è il miglior marcatore della squadra dopo 22 giornate, eguagliando Leschly Soerensen, che nel 1950/51 fece altrettanto. Altri grandi nomi, come Inzaghi, Zapata e Karl Hansen, si fermarono a 15 reti nello stesso periodo. La costanza e l’impatto di Retegui in ogni partita lo rendono un pilastro insostituibile per l’undici di Gasperini e per la Nazionale Italiana.
Martina Giuliano
*Immagine in evidenza presa dai canali ufficiali del club