La squadra calabrese ha organizzato un evento di beneficenza per riqualificare il campetto di calcio della Parrocchia di San Domenico a Crotone, reso impraticabile da una frana di alcuni anni fa
Il calcio non è solo gara e competizione, a volte può essere anche solidarietà e bene, soprattutto quando può essere utile per delle cause nobili come quella dei bambini. E proprio i piccoli sportivi sono stati protagonisti di un evento di beneficienza per raccogliere fondi per riqualificare il campetto di calcio della Parrocchia di San Domenico a Crotone, reso impraticabile da una frana di alcuni anni fa. Per fare questo è stata organizzata una partita dal titolo “Calcio e solidarietà. Lo sport, i giovani e la legalità”, che si è svolta ieri mattina alle 10.30 allo stadio Scida, dove si sono affrontati i giocatori del Football Club Crotone e una Rappresentativa del mondo della giustizia e delle forze dell’ordine, divise in due squadre miste con tre tempi da 15 minuti.
A fare da cornice 7.000 persone sugli spalti e l’associazione “Diversi ma uguali kr” che, in occasione della settimana mondiale della sindrome di down, ha permesso ai suoi piccoli iscritti di fare da steward e hostess.
L’evento è stato voluto e organizzato da Maurizio Principe, presidente dell’associazione “è…solidarietà” insieme alla società rossoblù e il suo presidente Gianni Vrenna, che è intervenuto in conferenza dopo la partita:
“Oggi è stata una bellissima giornata di festa e sport nel nome della solidarietà. È stata una mattinata emozionante ed è stato fantastico vedere così tanti ragazzi sugli spalti. Siamo stati subito disponibili per un evento bello e che serve per dare una mano ai ragazzi della parrocchia di San Domenico. Un evento al quale abbiamo accettato con entusiasmo di partecipare e che coinvolge la società, la squadra, le scuole della città e della provincia. È solo un piccolo contributo che diamo per aiutare a ricostruire il campetto della parrocchia, e chissà che magari proprio da questo campetto non possa nascere un campioncino che faccia per il Crotone…”.
Insieme al Patron del Crotone, si è espresso anche il giudice Lucente, presidente onorario dell’associazione organizzatrice:
“Abbiamo trovato la massima disponibilità da parte del presidente Vrenna per organizzare questa iniziativa, abbiamo coinvolto le scuole e abbiamo raccolto numerosi fondi, utili per la ricostruzione del campetto”.
Non poteva mancare anche il pensiero di mister Zenga:
“Sono iniziative che vanno sempre sostenute con grande passione e attenzione. Oggi c’è stata una grande partecipazione da parte di tutte le scuole che hanno portato tanto entusiasmo, positività, sorrisi, è bello vedere così tanta solidarietà”.
Don Lino Leto, parroco di San Domenico ha ringraziato tutti, organizzatori e partecipanti, per “l’infinita gratitudine per l’attenzione riservata nei nostri confronti e per la massima adesione”.
Un altro esempio del calcio che fa bene.
Barbara Roviello Ghiringhelli