Corsa scudetto, il Napoli pronto a inseguire l’Inter

A otto gare dal termine del campionato, il Napoli è pronto a inseguire l'Inter nella corsa scudetto. Il prossimo turno sarà già determinante

0
186
Napoli

Il campionato di Serie A è entrato nel suo sprint finale, con l’Inter e il Napoli protagonisti di una sfida entusiasmante per il titolo di campione d’Italia. La squadra di Simone Inzaghi, attuale capolista con 67 punti, si trova a fronteggiare l’inseguitore Napoli di Antonio Conte, che con i suoi 64 punti non intende arrendersi facilmente.

Non c’è dubbio che l’Inter resti la favorita per la vittoria finale, grazie alla qualità della rosa che l’ha accompagnata per tutta la stagione. Tuttavia, il Napoli, reduce da una vittoria pesante per 2-1 contro il Milan, ha confermato ancora una volta di essere una minaccia concreta, con un Lukaku in gran forma, reduce dal suo 400esimo gol in carriera e che sta trascinando i suoi compagni verso il sogno scudetto. 

Mentre l’Inter si prepara ad affrontare avversari come Parma, Cagliari e Roma, che promettono di essere sfide impegnative, il Napoli ha un calendario che appare leggermente più agevole. Le prossime partite dei partenopei vedranno confronti con squadre come Bologna, Empoli e Monza, ma anche queste gare non sono da sottovalutare, poiché ogni punto conquistato diventa cruciale in questo momento della stagione.

L’Inter, pur avendo un vantaggio di tre punti, deve affrontare da qui fino a fine stagione, squadre di alta qualità come la Roma e la Lazio, e la pressione di dover mantenere il primo posto fino all’ultima giornata potrebbe rivelarsi un fattore determinante. Tuttavia, i nerazzurri hanno dimostrato di avere una profondità di rosa che li rende molto competitivi, con giocatori in grado di fare la differenza anche in assenza di alcuni top player come Lautaro Martínez o Nicolò Barella.

Per il Napoli, l’obiettivo è quello di sfruttare il calendario relativamente più “morbido” (trasferta di Bologna a parte) per continuare a pressare sull’Inter, sperando in un passo falso dei nerazzurri. Cruciale in tal senso potrebbe rivelarsi già il prossimo turno di campionato con l’Inter impegnata contro il Parma, sedicesimo in classifica e alla ricerca disperata di punti salvezza, e i partenopei a Bologna contro la squadra di Vincenzo Italiano, attualmente in corsa per un posto in Champions e con più di un piede in finale di Coppa Italia. 

Cosa succederebbe a parità di punti?

Nel caso in cui l’Inter e il Napoli finiscano il campionato a pari punti, si andrà incontro a una situazione interessante per determinare chi avrà la meglio nel duello per lo scudetto. Secondo le normative della Serie A, non si ricorrerà agli scontri diretti, ma sarà necessario giocare uno spareggio in gara secca. Questa partita si disputerà in casa della squadra che avrà avuto il miglior piazzamento in classifica, determinato dai criteri della “classifica avulsa”.

I criteri per determinare la classifica finale in caso di parità sono ben definiti: si parte dal numero di punti conquistati negli scontri diretti tra le due squadre, seguiti dalla differenza reti negli stessi scontri diretti, dalla differenza reti generale, dal numero di gol segnati e infine, in caso di ulteriore parità, si procederà con il sorteggio.

Se, ad esempio, entrambe le squadre finissero a pari punti e avessero gli stessi risultati negli scontri diretti, la differenza reti e i gol segnati potrebbero fare la differenza. In quel caso, sarebbe fondamentale un sorteggio che determinerebbe la squadra che avrà il vantaggio di giocare in casa lo spareggio.

Un tema che aggiunge fascino alla corsa scudetto di quest’anno è l’eventualità di uno spareggio, una situazione che nel campionato italiano non accadeva da tempo. L’ultimo spareggio per il titolo risale al 1964, quando il Bologna, a pari punti con l’Inter, vinse il titolo con una vittoria per 2-0 in uno spareggio disputato a Roma. Oggi, dopo decenni, l’ipotesi di uno spareggio scudetto torna ad affacciarsi, aggiungendo ancora più suspence a una stagione già di per sé straordinaria. In caso di arrivo a pari punti, dunque, l’Inter e il Napoli si troverebbero a giocarsi il tutto per tutto in una partita che potrebbe diventare storica. 

Martina Giuliano

* immagine in evidenza presa dai canali ufficiali del club