Sono stati piĂš di 180 minuti di passione. Una bellezza vedere questa Italia.
Ă stato come tornare a vederle ai Mondiali. Ragazze che hanno dato tutto e che, complessivamente nelle due partite, hanno realizzato ben 11 reti.
Oltre a Girelli in uno stato di forma stratosferico, si sono notate per la loro costanza e buona tenuta sopratutto Valentina Cernoia, Daniela Sabatino e Manuela Giugliano (che purtroppo è stata espulsa sul finire del secondo tempo contro Malta per una incomprensione con chi dirigeva la gara). La centrocampista giallorossa perderå la prossima sfida contro Israele.
Poco male se si considera come le giovani dimostrano di essere in grado di sostituire egregiamente le âsenatriciâ come accaduto per le infortunate Guagni e Gama. Boattin e Fusetti, infatti, nel secondo match non hanno per niente sfigurato e sono sembrate titolari da sempre.
Questo gruppo conferma sempre piÚ di essere unito e che il progetto di ct Bertolini è a lungo termine: chi non ce la fa lascia il posto alle riserve, alle giovani (talvolta inesperte) ma capaci di dare il cento per cento.
Lâemblema di questo fantastico progetto azzurro al femminile è la centrocampista della Roma Giada Greggi, classe 2000, che dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo, va vicino alla sua prima rete in Nazionale maggiore mostrando tutte le sue qualitĂ e la sua personalitĂ con una mezza rovesciata che induce lâestremo difensore maltese a un salvataggio non facile. Prima marcatura azzurra che poi arriva, a dimostrazione della voglia che câè di fare bene.
Ă cosĂŹ che si sta formando una Nazionale invincibile che giĂ ai Mondiali ha fatto sognare e che promette di crescere e dimostrare ancora tanto in vista di quello che sarĂ il prossimo obiettivo: UEFA WOMENâS EURO England 2021!
E mentre la Danimarca ha vinto 14 a 0 contro la Georgia dimostrando che sarĂ una sfida non facile a giugno del prossimo anno, lâItalia dimostra di non aver paura e guida la classifica del Gruppo B a punteggio pieno.
Le Azzurre possono giocarsela alla pari e centrare al primo colpo la qualificazione agli Europei.
Con queste ragazze, con la loro voglia e la consapevolezza dei propri mezzi che cresce di gara in gara, tutto è possibile⌠merito anche di tutto lo staff e di una super ct Milena Bertolini.
Laura Pressi